|
Il caso: Il cliente è una grossa società del settore ICT che realizza progetti per aziende nel ruolo di system integrator. L'azienda ha in corso oltre 200 progetti e i gruppi di lavoro sono dislocati su 4 sedi in Italia. Poichè è stato avviato un progetto di certificazione di qualità aziendale, è necessario definire la metodologia aziendale di gestione dei progetti, e un sistema informativo per la raccolta e diffusione della conoscenza a supporto dei gruppi di progetto. |
L'intervento di PMProgetti: All'inizio del progetto abbiamo effettuato un assessment finalizzato a comprendere il contesto dell'azienda e le caratteristiche dei progetti in corso. Per l'asessment abbiamo utilizzato un tool proprietario. Quindi abbiamo impostato la metodologia di gestione dei progetti seguendo un approccio di miglioramento continuo strutturato a fasi, partendo da alcuni interventi "rapidi" (quickwin) identificati in fase di assessment. Per quanto riguarda il sistema di knowledge management abbiamo effettuato lo studio delle principali applicazioni di mercato e utilizzando un modello di assessment proprietario abbiamo valutato tali applicazioni. Successivamente abbiamo curato l'implementazione del sistema di knowledge management, impostando sia il sistema di gestione della conoscenza d'azienda e di Team Collaboration. Il sistema di Knowledge Management è oggi utilizzato da oltre 2000 persone. |