PMProgetti è stata la prima azienda italiana a capire l'importanza della Business Analysis e dell'IIBA per i progetti già a partire dal 2008, perchè ci siamo resi conto che per aumentare le performance dei progetti non è sufficiente aumentare le competenze del Project Manager e la maturità dell'organizzazione nel Project Management, ma bisogna anche fornire al Project Manager un aiuto operativo competente e qualificato nel progetto. La Business Analysis fornisce valore al progetto Prima, con un processo di Strategy Analysis chiaro che porta alla definizione della soluzione e alla giustificazione del valore, Durante, trasferendo in maniera chiara i requisiti al progetto, dandone la giusta prioritizzazione e allocazione sulla soluzione, Dopo, quando a progetto finito bisognerà andare a verificare che il progetto abbia dato il giusto valore. Per questi motivi riteniamo che la formula più corretta sia di costruire nel progetto una relazione fra "pari", il Project Manager e il Business Analyst, e di stabilire i meccanismi di interazione fra queste due importantissime figure. Tali meccanismi di interazione possono essere definiti integrando le linee guida del Pmbok Guide e del Babok Guide. Ma come realizzare il Duo Dinamico in azienda? Noi abbiamo la soluzione. |
![]() |