|
Per accedere all'archivio delle NEWS cliccate qui. |
No events |
PMProgetti ha aderito al Programma ECBA+ lanciato dall’IIBA ed è pronta con formatori certificati CBAP e accreditati dall’IIBA ad erogare la formazione per far acquisire le capacità necessarie per applicare le best practice di BA.
Partecipando ai BOOTCAMP potrete imparare ed essere in grado di praticare da subito tecniche fondamentali per svolgere con successo le attività di Business Analysis.
I formatori accreditati valuteranno i partecipanti durante tutte le sessioni di lavoro secondo un modello di riferimento e a completamento di tutti i Bootcamp previsti, comunicheranno i nominativi dei partecipanti, che hanno superato con successo le valutazioni, all’IIBA che rilascerà ECBA+ Certificate.
Per poter ottenere questa certificazione è richiesto di essere in possesso della Certificazione ECBA.
I due percorsi si possono svolgere sia in parallelo che in sequenza. Il mix tra comprensione di concetti, acquisizione di conoscenza e applicazione è fondamentale per acquisire il livello Plus (ECBA+) che fornisce le capacità di mettere in pratica da subito le best practice acquisite . Si consiglia di affiancare il Percorso di Preparazione alla Certificazione ECBA. PMProgetti vi può sostenere nella preparazione sia con formazione in aula, che on line e mediante piattaforma di studio progettata ad hoc.
Già disponibili per te le date delle nuove edizioni dei corsi di preparazione alle certificazioni Scrum.org* e PMI®.
A partire dal mese di Gennaio 2017 potrai iscriverti ai nuovi corsi di preparazione alle Certificazioni agili di Scrum.org e PMI®, per conseguire con successo le certificazioni agili.
Novità: a partire da quest'anno potrai iscriverti al nuovo corso di preparazione alla certificazione PSPO-I di Scrum.org.
Il corso include due giornate di formazione d'aula, e ti forniremo tutto il materiale necessario per lo studio e l'accesso per un anno alla PMProgetti e-academy che contiene sei prove d'esame tutte diverse fra loro, libri, flash cards, video, forum di discussione, approfondimenti per lo studio, ecc.E sarai sempre supportato durante lo studio dai nostri docenti esperti.
Ottieni anche tu la tua certificazione.
* PMProgetti è certificata E.E.P dall'IIBA®, e non è affiliata con Scrum.org.
Ti segnaliamo che è stata finalmente rilasciata la norma UNI 11648 sulla nuova professione non regolamentata del Project Manager.
Tutti i Project Manager italiani potranno finalmente accedere all'unica "certificazione" di Project Manager riconosciuta dallo Stato Italiano.
Se sei già in possesso della "credenziale" PMP rilasciata dal PMI®, potrai conseguire facilmente questa certificazione.
Sono gia disponibili i nostri corsi di preparazione per l'ottenimento della certificazione per i certificati PMP.
Al 1 Gennaio 2017 l'IIBA conta 8.801 certificati CBAP e CCBA nel mondo. In Italia i certificati sono 124 e questo numero posiziona il nostro Paese al secondo posto in Europa per numero di certificazioni IIBA in Business Analysis.
Circa il 90% dei certificati Italiani ha scelto PMProgetti Srl per essere accompagnati nella certificazione, questo numero ci pone di fatto come la prima azienda Italiana per formazione sulla Business Analysis.
E tu, stai pensando come crescere nella carriera di Business Analyst? Le competenze di Business Analysis sono importanti per ogni disciplina: che tu sia un Project Manager, un esperto di processo o di funzione, sviluppare le competenze di Business Analysis ti aiuteranno a comprendere meglio i tuoi stakeholder, i loro bisogni, e a progettare per loro soluzioni che danno valore.
E' pronto il nuovo modello delle certificazioni IIBA: 4 livelli di certificazione, per riconoscere le conoscenze e le competenze dei Business Analyst a tutto tondo.
Il modello ha l'obiettivo di definire non solo uno schema di certificazione per i Business Analysts, ma anche per la comunità che pratica la Business Analysis, e che va ben oltre i progetti... pensiamo alle prospettive descritte nel Babok V3 per esempio, ma non soltanto a questo.
Il nuovo modello è multi disciplinare, multi settoriale e basato sulle competenze: in poche parole una "rivoluzione" nel mondo professionale della BA... ci aspettiamo grandi cose da questo "Global Standard" perchè di fatto posizionerà l'IIBA in un ruolo sempre più da protagonista, o da "tought leader" come all'IIBA piace dire, che è proprio questo che la comunità dei BA si aspetta.
Se volete scegliere un'azienda che ti possa sostenere in questo cammino di crescita, vi ricordiamo di verificare che il fornitore rispetti i requisiti richiesti dall'IIBA:
1. solo le società certificate Endorsed Education Provider (EEP) possono erogare i corsi di preparazione alle certificazioni IIBA
2. le società certificate devono fornire una copia cartacea del Babok Guide ad ogni partecipante ai corsi per le certificazioni.
|
Per accedere all'archivio delle NEWS cliccate qui. |
PMI®, PMP®, CAPM®, PfMP®, PMI-ACP®, PMI-PBA®, PgMP®, PMI-RMP®, PMI-SP®, PMBOK®, PMBOK® Guide, OPM3® are registered marks of Project Management Institute, Inc. The PMI Registered Education Provider logo is a registered mark of the Project Management Institute, Inc. Project Management Institute (PMI)® PMI is a registered mark of the Project Management Institute, Inc.”BABOK®, Business Analysis Body of Knowledge®, IIBA®, and the IIBA® logo are registered trademarks owned by International Institute of Business Analysis. CBAP® and the CBAP logo are registered certification marks owned by International Institute of Business Analysis. Certified Business Analysis ProfessionalTM, EEPTM and the EEP logo are trademarks owned by International Institute of Business Analysis. The IIBA® chapter logo, IIBA® Associate Sponsor logo, IIBA® Corporate Sponsor logo, IIBA® Industry Sponsor logo, and IIBA® member logo are logos owned by International Institute of Business Analysis. These trademarks are used with the express permission of International Institute of Business Analysis.
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Usando il sito accetti questo utilizzo.