PMO | Settore: Turismo

crystal cruises 2016 itineraries

Il caso: Il Business delle crociere sta subendo profonde trasformazioni con una notevole crescita di opportunità di sviluppo ma anche di competizione, richiedendo da parte delle organizzazioni nuove strategie, l'avvio di nuove iniziative e le capacità per gestire e ottimizzare il giusto portfolio di progetti per ottenere il valore desiderato. Per questo motivo il nostro Cliente, leader nel settore ha voluto costituire un PMO e ci ha chiesto di supportarlo nella preparazione del Business Case per l'Avvio e lo sviluppo del PMO.

L'intervento di PMProgetti:Un nostro Senior Program Manager ha supportato il Direttore di IT PMO, applicando le nostre metodologie di PMO Assessment e PM&BA – Dynamic, utilizzando Modelli di Maturità riconosciuti a livello internazionale. Insieme abbiamo misurato il livello di maturità nell'ambito della Business Analysis e del Project Management e compreso che l'azienda aveva bisogno di un PMO Avanzato (Centro di Eccellenza). Per questi motivi abbiamo applicato un approccio di Miglioramento Continuo strutturato in 3 fasi: Readiness (PMO Strategy), Implementation (Qwickwin projects), Sustainability (Assessment Improvement).
Abbiamo attivato la prima fase di definizione della Strategia del PMO, effettuando l'Analisi AS IS, l'Analisi TO BE e la GAP Analisi. Abbiamo definito il Modello TO BE del PMO e proposto 3 diversi scenari in termini di Struttura organizzativa, Funzioni, Ruoli, Responsabilità, Numero di staff di PMO (FTE), Project Manager e Business Analyst. Abbiamo impostato il Piano d'Implementazione, analizzato i Benefici e Costi e definito il Budget a 3 anni per tutti gli scenari e presentato il Business Case allo Steering Committee. Abbiamo anche definito l'approccio e le regole di Portfolio Management Governance, elaborato il Project Management Kit Base – processi e strumenti fondamentali per i Project Manager e i Business Analyst e formato il Team del PMO.